Cliccando sul link sottostante è possibile visualizzare USERNAME e PASSWORD per prendere visione dei lavori dei progetti. Attività EtwinningDownload
Letti di più »#RAPFUORICLASSE “I NATI STANCHI”
L’I.C. “PASCOLI- FORGIONE” PARTECIPA AL CONTEST #RAPFUORICLASSE La Classe 2A della Scuola Secondaria dell’I.C. “Pascoli- Forgione” di San Giovanni Rotondo ha ottenuto il secondo posto in classifica nell’ambito del contest #RAPFUORICLASSE, ideato dagli operatori de“I Fuori Classe”, progetto approvato dalla scuola e inserito nel PTOF per un percorso di innovazione educativa a livello nazionale. La Classe è entrata a far …
Letti di più »PROGETTO ETWINNING “PEACE ISLAND” a.s. 2017/2018
La Commissione Europea ha selezionato il Progetto Etwinning dell’ I.C.“Pascoli- Forgione” di San Giovanni Rotondo, “Peace Island”, come esempio di buone pratiche nell’editoriale di questo mese di School Education Gateway (la piattaforma Europea per l’istruzione scolastica). Sono rimasti colpiti dal nostro lavoro realizzato in collaborazione con altri 6 partner ed hanno ritenuto che fosse adatto all’argomento del mese “Educazione allo …
Letti di più »PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO)
Anche nel corrente anno scolastico si è rinnovata l’esperienza dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), ex Alternanza Scuola-Lavoro, che ha visto coinvolti l’Istituto Comprensivo “Pascoli- Forgione” e il Liceo Statale “Maria Immacolata” di San Giovanni Rotondo. La convenzione stipulata tra i Dirigenti dei due Istituti, Dott.ssa Maria Fiore e prof. Antonio Tosco, ha consentito di attivare …
Letti di più »“RITORNO A SCUOLA”: facciamo il presepe con i nonni
Inaugurata in data 16 dicembre 2019 una bella mostra di presepi presso la scuola primaria ”F. Forgione”. L’iniziativa fa parte del progetto “RITORNO A SCUOLA”, che prevede l’interazione tra gli alunni, i genitori e i nonni. Infatti, caratteristica principale della realizzazione dei manufatti, è stata la collaborazione attiva da parte di genitori e nonni. La manifestazione è cominciata dalla benedizione …
Letti di più »FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
“Mettiamo mano al nostro futuro” L’Istituto Comprensivo “Pascoli-Forgione”, con l’evento “Sosteni…Amo, Ricicli…Amo”, è entrato a far parte del calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019, indetto dall’ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Gli alunni dei tre gradi scolastici, attraverso laboratori inerenti al riciclo creativo, sono stati sensibilizzati alle tematiche dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia ambientale. Lo spirito dei …
Letti di più »CONCORSO UNICEF
Significativo riconoscimento per la classe 1A della Scuola Secondaria e per la classe 2B della Scuola Primaria da parte dell’UNICEF. Le classi suddette, nell’ambito del concorso UNICEF “Ogni bambino è vita”, hanno partecipato con entusiasmo alla redazione del lavoro incentrato sulle tematiche della conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Una delegazione dell’Istituto è stata invitata a ritirare un attestato di …
Letti di più »CONCORSO AGRIKIDS
Qualche mese fa è partito il concorso, aperto a tutte le scuole primarie italiane, denominato “Il Futuro del cibo è nell’Agricoltura”, svolto in collaborazione con il CREA, il Mipaaft, Frutta nelle scuole, e cofinanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del concorso è quello di sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie italiane sui temi legati all’agricoltura e alla sostenibilità. Insegnanti e alunni si sono …
Letti di più »“LATTE NELLE SCUOLE”: CAMPAGNA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLA SCUOLA PRIMARIA
Il programma Latte nelle scuole, insieme alla distribuzione di frutta fresca, sta ottenendo un grande successo! Ogni giorno, unitamente alla loro merenda, i nostri alunni degustano i prodotti lattiero caseari e frutta tagliata a pezzi, aspettando questo momento con vivo entusiasmo e con “l’acquolina alla bocca”! La speranza di noi insegnanti è che questa abitudine diventi per loro uno stile …
Letti di più »XIX CONVEGNO DEI MINISINDACI DEI PARCHI D’ITALIA
Coloriamo il nostro futuro, 19 anni di successi XIX convegno nell’incantevole golfo di Gaeta Coloriamo il nostro futuro non conosce confini, men che meno limiti: più ne parli, più ne vuoi parlare. Anche quest’anno il progetto educativo nazionale, promosso dal Ministero Pubblica Istruzione, premiato “come alfiere della Repubblica italiana” e attenzionato anche dall’Unesco per meriti culturali, ha dispiegato la sua …
Letti di più »ELEZIONE PRESIDENTE FEDERPARCHI
Gedeon Godonou, il nostro minisindaco nonché minipresidente del Parco del Gargano, è stato eletto anche Presidente della Federparchi nazionale durante il XIX Convegno dei Minisindaci dei Parchi d’Italia tenutosi a Gaeta. Esprimiamo grande soddisfazione e ancora una volta auguriamo buon lavoro a Gedeon che sicuramente farà fronte con impegno e responsabilità alle importanti cariche di cui è stato investito.
Letti di più »